come costruire una macchina del tempo
Costruire una macchina del tempo è una cosa semplicissima, molto più semplice che compilare il proprio 740. Innanzitutto dovrete fare un po’ di spesa dal vostro ferramenta di sfiducia. Vi servirà:
una vasca da bagno
forbici dalla punta arrotondata
una sega
delle chiavi inglesi
delle viti autolivellanti
7 metri di filo metallico
del Domopak
un po’ di colla vinilica
alcuni giornali usati
delle vecchie scatole di scarpe
una gomma masticata
5 kg di plutonio
un cane
Come dicevamo, costruire una macchina del tempo non è poi tanto diverso dal fare alcuni lavoretti che comunemente si fanno a casa propria, come passare l’antiruggine sul vostro cancello di casa o pulire il cesso con la varechina. Avete mai visto Ritorno al Futuro? Se la risposta è no, come avete fatto a sfuggire alla congiura dei palinsesti televisivi italiani? Ritorno al futuro è il film in cui il giovane sfigato Marty Mc Fly cambia vita, destino, automobile e ragazza in una botta sola, grazie a un viaggetto di mezzo secolo nel passato durante il quale mette a posto i guai della propria famiglia.
Costruire una macchina del tempo può essere quindi un’occasione unica e spassosa per fare un po’ di casini nelle varie epoche della storia! Potrete soffocare il vostro futuro capoufficio nella culla, azzeccare sempre un terno al lotto e conoscere il risultato di una partita di calcio già prima che inizi, come se foste un indovino o un dirigente della Juventus.
Cominciate a staccare i fili del vostro salvavita, che tanto non vi servono. Ora collegateli alle scatole di scarpe con un po’ di colla vinilica. Fatto? Bravi fessi, potete buttare via tutto, questa cosa non vi serve a niente. Prendete invece il filo metallico e collegatelo alla presa di corrente. Fate questa cosa con dei guanti isolanti o non arriverete alla fine di questo manuale.
Ora collegate i fili metallici alla vasca da bagno praticando dei fori larghi 12.4 centimetri. Non li fate di 12.5 o dovrete buttare la vostra vasca da bagno e sostituirla con un’altra; questa fase è delicatissima e un minimo errore potrebbe costarvi il viaggio temporale oltre che la vostra igiene personale per chissà quanto tempo. Fate passare i fili nella vasca e saldateli al canale di scolo utilizzando le viti autolivellanti e la chiave inglese. Assicuratevi che la chiave sia inglese facendo con lei un po’ di conversazione.
Parte 2: attiviamo il dispositivo di viaggio temporale
A questo punto dovreste avere qualcosa di molto simile a una vasca da bagno bucata con dei fili metallici dentro. Se vi siete scocciati di andare avanti potreste sempre esporre la vasca come opera postmoderna e farvi comunque un sacco di soldi. Se invece il viaggio nel tempo vi interessa davvero, è ora di far partire questo gioiellino. Adesso vi servono solo 5 Kg di plutonio. Si trovano facilmente su Ebay, nella stessa sezione dove vendono i francobolli. Unica avvertenza: prima di acquistarlo, ricordatevi di rispondere alla domanda del sito: "è per scopi terroristici?" spuntando la casella NO.
Per costruire la nostra macchina avremo bisogno di un dispositivo per il viaggio nel tempo, che in maniera molto originale chiameremo “dispositivo per il viaggio nel tempo”.
Ottenere il dispositivo è facile quanto per il Milan ottenere un calcio di rigore: basterà far passare i fili metallici attraverso la gomma masticata (se è gusto cedro le probabilità che funzioni aumentano del 15%) e collegarle al contenitore col Plutonio. Per oggi è sufficiente, andate a letto, scoprirete che il plutonio vi ha lasciato una sana bioluminescenza addosso che per i mesi a venire vi farà risparmiare un bel po’ sulla bolletta.
Parte 3: un po’ di comfort
Adesso l'imperatore siete voi e saranno cazzi per tutti! Dai, divertitevi a cambiare la storia!
Adesso è il momento di dotare la vostra macchina del tempo di sedili e di tutti quegli strumenti indispensabili per ogni viaggio temporale (un accendisigari, un autoradio, un cestello da champagne e un triangolo d’emergenza). Montate i sedili utilizzando una scatola da scarpe e del Domopak. Quando avrete finito dovreste avere dei magnifici sedili di cartone: sarete l’invidia di tutti i barboni del quartiere. In alternativa trafugate una poltrona da casa di vostra suocera e scegliete di viaggiare con le chiappe al comodo. Usate infine dei giornali usati come tappetini e trafugate i vari gadget di cui sopra dall’auto del vostro vicino; un Arbre Magique può far sempre comodo, casomai vi dovesse scappare una scorreggia mentre siete in viaggio per andare a stringere la mano a Muzio Scevola.
Parte 4: partenza!
La macchina è pronta, potreste già sedervi e partire per incontrare Asterix e Capitan Uncino, ma giustamente non vi fidate ancora di qualcosa costruito con le vostre mani, voi che fino all’altro ieri non avevate mai montato nemmeno la moka per farvi un caffè. È giunto quindi il momento di utilizzare il cane, la cavia perfetta per i vostri esperimenti. Di solito i cani si sottopongono di buon grado a questo tipo di esperimenti, a oggi non si sono mai avuti casi di denunce ai padroni da parte dei loro cani, buon segno.
Mettete il cane nella vasca e digitate una data a cazzo. Fatelo stare un paio di minuti e poi fatelo tornare. Non dite al cane che lo state usando come cavia per le vostre manie di grandezza, rischiereste di agitarlo. Inventate una scusa credibile (Fuffi vieni qui, è ora che tu ti prenda la patente!)
Se il cane torna...: visto che non c’era niente di cui preoccuparsi? Abbracciate il vostro compagno di vita e chiedetegli un resoconto minuzioso di cosa ha visto.
Se il cane non torna...: beh, dai....tanto dava solo fastidio, no?
Errata interpretazione della parte 4: dove l'avete mandato, il vostro gatto?!
Cose da NON fare assolutamente durante un viaggio temporale
Tornare ai tempi di Gesù, vederlo camminare sulle acque e gridare davanti a tutti: ti ho visto, c’è il trucco!
Andare da Napoleone la sera prima della battaglia di Waterloo, guardare la sua strategia, dargli una pacca sulla spalla e dirgli: Che strategia di merda, scommettiamo che perdi?
Incontrare Mosè e convincerlo che gli ebrei sono una massa di stronzi.
Andare dai monaci dell’Inquisizione e dire: ragazzi, io ho un segreto: parlo con il diavolo!
Andare il giorno della partenza del Titanic e urlare a squarciagola: buon viaggio, sfigati!!
Fare in modo che Remo uccida Romolo.
Vendere pistole all’uscita della borsa di New York il 24 ottobre 1929
Regalare un CD degli Iron Maiden a Girolamo Savonarola
Salire come mozzo sulla nave di Cristoforo Colombo, manometterne la bussola, farlo sbarcare a Lampedusa e dire: hai visto brutto pirla? Tu e le tue idee del cazzo!!
Souvenir da procurarsi assolutamente durante i viaggi nel tempo
L'autografo di Gesù
Il cappello di Napoleone
Il parrucchino di George Washington
La gamba di Garibaldi
Una ciocca di capelli di Mussolini
Il reggiseno di pizzo di Adolf Hitler